Mostre a Innsbruck
Il Bierwirt come punto di partenza culturale

Lontano dal suo ruolo di roccaforte per gli sport invernali, Innsbruck è da molto tempo una perla nascosta per gli amanti dell’arte. Con la sua posizione ottimale subito fuori città, l’hotel 4 stelle Bierwirt è il punto di partenza ideale per visitare le esposizioni ad Innsbruck.
Per la sua vicinanza al Bierwirt (a piedi è una breve passeggiata di cinque minuti), il castello Ambras si presenta come la prima destinazione. Già nel X secolo l’edificio fungeva da residenza dei Conti di Dießen-Andech. Nel XIV secolo l’ex castello divenne proprietà degli Asburgo e fu successivamente trasformato, tra l'altro, dall'arciduca Ferdinando II in una sfarzosa residenza.
Castello di Ambras: Un esemplare unico di storia dell’arte

Dopo tempi instabili, in cui il castello Ambras fungeva da residenza del principe ma anche da quartiere e ospedale militare, esso divenne proprietà della Repubblica dell’Austria dopo l’abolizione della monarchia e oggi è l’unico museo fuori Vienna ad appartenere alla rete dei musei federali. Accanto a innumerevoli esposizioni contemporanee, il castello ospita ancora oggi la famosa collezione di Ferdinando II, una storica “Camera dell’arte e delle curiosità”, la galleria di ritratti degli Asburgo e la camera delle armature.
Numerose esposizioni a Innsbruck
La lista delle attrazioni culturali a Innsbruck però non si esaurisce con il castello Ambras:
• Palazzo imperiale Hofburg
• Kunstraum Innsbruck
• Archivio cittadino/Museo cittadino di Innsbruck
• Museo Goldenes Dachl
Lo staff del Bierwirt sarà lieto di fornirvi informazioni sulle mostre attuali nel capoluogo tirolese e nei dintorni.
Inviateci una richiesta di soggiorno non impegnativa o prenotate la vostra vacanza online.